L’articolo che state per leggere è stato scritto da Enrica Bianelli, una brillante studentessa del Liceo Scientifico “F. Vercelli”, che ha scelto per il secondo anno di svolgere presso la Farmacia Scagliola il suo percorso di “Alternanza Scuola-Lavoro”.
A che cosa servono i prodotti solari?
I prodotti solari sono prodotti cosmetici che servono per proteggere la pelle dall’azione dei raggi solari.
Sono noti ormai da molto tempo gli effetti negativi che la luce del sole può causare sulla pelle.
Essi sono accentuati soprattutto in seguito ad esposizioni prolungate ed incontrollate. Ecco perché è così importante preparare la pelle al sole.
Oggigiorno, l’abbronzatura è considerata sinonimo di bellezza e salute. Non bisogna però dimenticare che l’inscurimento della pelle in seguito all’esposizione ai raggi UV è un’azione difensiva svolta dall’organismo al fine di prevenire eventuali danni.
Il pigmento responsabile dell’abbronzatura è la melanina.
Essa è in grado di assorbire una buona parte delle radiazioni solari. In seguito ad esposizioni prolungate, i meccanismi di difesa endogeni non proteggono più l’organismo dai danni delle radiazioni del sole.
L’esposizione deve avvenire nelle ore meno calde della giornata. Inoltre è necessario utilizzare adeguati indumenti protettivi, come occhiali da sole, cappello, accompagnati da protezioni solari.
Lo sapevi che…
La protezione solare deve essere applicata anche quando ci si espone alla luce ultravioletta artificiale (abbronzatura artificiale con lampade abbronzanti). Infatti, molti centri di bellezza mettono a disposizione dei clienti la protezione solare da utilizzare prima del trattamento.
Composizione ed ingredienti
La composizione dei prodotti solari prevede un gran numero d’ingredienti:
- Sono definiti “attivi” quegli ingredienti che possono esercitare determinate attività una volta applicati sulla pelle.
- Sono definiti “eccipienti”, quelli che vengono impiegati per permettere la conservazione e il mantenimento del prodotto (come emulsionanti, conservanti, coloranti, ecc.).
Gli ingredienti che esercitano l’azione protettiva dai raggi UV sono i cosiddetti filtri solari.
Ingredienti attivi
- Le sostanze idratanti (fondamentali per mantenere la giusta idratazione della pelle).
- Le sostanze protettive, come gli antiossidanti. Contribuiscono alla foto-protezione aumentando il grado di assorbimento delle radiazioni UV, per la loro attività antiossidante.
- Gli SPF boosters. Si tratta di materie prime che sono in grado di aumentare l’SPF (Sun Protection Factor) di una formulazione solare. Per ottenere tale aumento, si utilizzano gli emollienti, in grado di favorire la dispersione dei filtri.