Ogni anno a Settembre si celebra la giornata mondiale del cuore (quest’anno cade il 29 Settembre). E’ questa un’occasione per promuovere la prevenzione e la cura delle malattie cardio-vascolari, ancora oggi prima causa di morte nel mondo.
La comparsa di queste malattie – che si manifestano principalmente come attacchi di cuore e ictus – sono facilitate:
- dall’uso del tabacco
- dall’alimentazione malsana, con uno scarso utilizzo di frutta e verdura
- dallo scarso movimento fisico
- consumo eccessivo di alcol
Ci sono inoltre dei fattori di rischio, che aumentano la probabilità di insorgenza di problemi cardio-vascolari:
- aumento della pressione sanguigna
- aumento del colesterolo
- aumento della glicemia
- sovrappeso ed obesità
Come la tecnologia può aiutare a “riconnetterci” con la nostra salute cardiovascolare
La Telemedicina, ovvero l’insieme delle tecniche medico-informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza, sta diventando una realtà sempre più diffusa.
Anche noi in farmacia offriamo la possibilità di tenere sotto controllo il proprio cuore con dispositivi innovativi collegati a distanza con centri di cardiologia di primo livello, i cui cardiologi interagiscono telematicamente senza tempi d’attesa e rilasciano referti entro le 24 ore.
Vediamo nel dettaglio quali sono i servizi di Telemedicina disponibili presso la nostra Farmacia.
ECG
Si tratta di un esame che riproduce graficamente l’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento. E’ consigliato per:
- certificati medici ad uso scolastico
- pazienti cardiopatici
- pazienti con sintomi di malattia cardiovascolare
- pazienti a rischio di diabete e ipertensione
- medicina del lavoro
- prevenzione
E’ anche molto utile per evidenziare aritmie cardiache come la fibrillazione atriale.
HOLTER PRESSORIO
Registra la pressione arteriosa nell’arco delle 24/48 ore. E’ indicato per:
- valutare l’efficacia di terapie anti ipertensive
- controlli di pazienti in presenza di stress, patologie renali, obesità, diabete mellito, ipertensione
HOLTER CARDIACO
Registra l’attività elettrica del cuore nell’arco delle 24/48 ore. Si effettua per:
- pazienti in terapia anti-aritmica
- controlli approfonditi sul cuore
- valutazione in presenza di aritmie
- prevenzione
Eseguiamo questi test su prenotazione. Contattaci per prendere appuntamento: fino al 30 Settembre in occasione della Giornata mondiale del cuore, prenotando un ECG si avrà un omaggio.