La carenza di farmaci è un problema che abbiamo già descritto in passato. In questo momento assistiamo alla temporanea indisponibilità di spironolattone capsule e nadololo compresse.
Fortunatamente, alcune farmacie come la nostra che hanno al loro interno un laboratorio galenico ufficialmente autorizzato, hanno la possibilità di risolvere questo problema preparando capsule allo stesso dosaggio delle preparazioni commerciali.
Spironolattone capsule
E’ una sostanza che appartiene a un gruppo di farmaci chiamati “diuretici”, che aiutano a produrre più urina, contribuendo così ad alleviare i disturbi causati da un accumulo eccessivo di liquidi nel corpo (edema). E’ usato per trattare una malattia causata da un aumento della produzione dell’ormone aldosterone, che si manifesta con diminuzione di potassio nel sangue e pressione alta (iperaldosteronismo primario e secondario) e stati di pressione arteriosa elevata, da causa sconosciuta (ipertensione arteriosa essenziale), quando altri farmaci non sono risultati efficaci o tollerati.
Nadololo compresse
Appartiene a una classe di medicinali chiamati “beta-bloccanti non selettivi, non associati”.
E’ utilizzato per il trattamento:
- della pressione alta del sangue (ipertensione essenziale) da solo (in monoterapia) o in associazione con altri medicinali utilizzati per la pressione alta del sangue (antipertensivi). Risulta meno efficace nel trattamento di crisi acute di aumento della pressione alta del sangue.
- di un forte dolore al torace chiamato “angina pectoris”. E’ utilizzato per il trattamento a lungo termine di pazienti che hanno “angina pectoris” che non hanno risposto adeguatamente all’eliminazione dei fattori che la favoriscono (ad esempio, controllo del peso corporeo, riposo, eliminazione del fumo, impiego del medicinale “nitroglicerina” per assunzione sotto la lingua).
- delle alterazioni del battito del cuore (aritmie). Aumento del battito del cuore (tachicardia atriale parossistica, fibrillazione atriale parossistica), anomalie del battito del cuore (extrasistoli ventricolari e sopraventricolari), disturbi del cuore (manifestazioni cardiovascolari) nelle persone con disturbi della ghiandola tiroide (ipertiroidei), altri disturbi al cuore dovuti a malattie del cuore come la “cardiomiopatia ostruttiva”.
L’utilità delle preparazioni galeniche
Le preparazioni galeniche possono essere somministrate in diverse forme farmaceutiche (capsule, compresse, creme, gel, soluzioni o sospensioni) e possono essere necessarie per diversi motivi, ad esempio:
- Personalizzazione della dose: alcune persone potrebbero richiedere una dose specifica di un farmaco che non è commercialmente disponibile in quella forma o dose esatta. Il laboratorio galenico può preparare una formulazione personalizzata per soddisfare le esigenze del paziente.
- Intolleranze o allergie: alcune persone potrebbero essere intolleranti o allergiche a determinati eccipienti o componenti di farmaci commerciali. Il laboratorio galenico può creare una prescrizione senza gli ingredienti problematici.
- Farmaci temporaneamente non disponibili: in alcuni casi, i farmaci possono essere sospesi o ritirati dal mercato, ma un paziente può ancora necessitarne. Il laboratorio galenico può cercare di riprodurre la formulazione o trovare alternative appropriate.
- Farmaci pediatrici: i bambini possono richiedere dosi adattate e formulazioni specifiche. Il laboratorio galenico può preparare farmaci in forme più accettabili per i bambini, come sciroppi o supposte.
- In ambito veterinario l’allestimento di preparati galenici è volto a rispondere a tutte le esigenze terapeutiche delle differenti specie animali. Facilitare la somministrazione del farmaco comporta notevoli vantaggi sia per il proprietario dell’animale, sia per il medico veterinario, che si traducono in una migliore aderenza terapeutica.
Come si preparano le capsule
Per scoprire come si preparano le capsule in generale puoi consultare il nostro articolo qui.