Con l’arrivo della bella stagione torna a farsi sentire anche il desiderio di avere una bella abbronzatura dorata. Siamo abituati alle creme per il viso e per il corpo, ma non dimentichiamoci la protezione solare per capelli.
Naturalmente, tutti sappiamo quanto sia importante riparare la pelle dall’azione dannosa dei raggi UV, così da evitare scottature, macchie antiestetiche e problemi ben più seri. Abbiamo bisogno, però, anche di un’adeguata protezione solare per capelli. Specialmente se si ha la testa rasata o se si sfoggiano acconciature che mettono parecchio in evidenza la riga centrale o laterale, lasciando scoperta molta cute (come le treccine, spesso sfoggiate in spiaggia), è doveroso utilizzare un buon SPF.
La classica protezione solare corpo e capelli può andare bene nella maggior parte dei casi, ma se si ha la tendenza a scottarsi facilmente perché la pelle è molto sensibile (magari predisposta a eritema), bisogna intervenire con prodotti ad hoc. I migliori sono quelli in spray o in stick, ma anche l’SPF in polvere minerale è molto utile quando si tratta di proteggere il cuoio capelluto dal sole.
Proprio come la cute, la nostra chioma necessita di cure e attenzioni specifiche. I raggi solari, infatti, disidratano i capelli, li indeboliscono e li deteriorano, fino a farli diventare spenti, fragili e secchi. Per evitare un drastico intervento dal parrucchiere occorre farsi trovare pronti, utilizzando un prodotto ad hoc.
Ma come funziona una protezione solare per capelli? E quale scegliere per prevenire spiacevoli danni? Ecco tutti i consigli da seguire.
I raggi del sole, il vento, l’acqua del mare, il cloro e la sabbia rappresentano veri e propri fattori di stress per la nostra chioma. I capelli perdono colore e lucentezza, il bulbo si danneggia e le punte si spezzano. Il risultato? Un’ossidazione della cheratina, che rende la capigliatura indomabile. D’estate, dunque, è quasi d’obbligo utilizzare una specifica protezione solare capelli.
Ma prima vediamo qualche sano accorgimento da adottare.
Prima di tutto, sarebbe sempre meglio evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde: se non se ne può proprio fare a meno, tenete al riparo la testa sostando sotto l’ombrellone e coprendola con un cappello leggero. Molti, specialmente quelli realizzati in tessuto tecnico e sportivo, proteggono davvero bene dai raggi solari. Una protezione, seppure minore, è garantita anche dai cappelli in paglia o in fibre naturali come il cotone.
Qualsiasi protezione solare per il cuoio capelluto scegliate, va applicata con regolarità, in media ogni 2-3 ore, senza risparmiarsi quindi abbondando con le quantità. Attenzione: se sentite scottare il cuoio capelluto riapplicate subito l’SPF, anche se l’intervallo di tempo a cui abbiamo appena fatto riferimento non si è ancora esaurito.
Naturalmente, non si tratta di spalmare una tradizionale crema solare sui capelli. Parliamo di un articolo che può presentarsi come spray da nebulizzare, olio o lozione. Può essere applicato sulla chioma asciutta o bagnata, sia prima che dopo la messa in piega e anche più volte al giorno. Solitamente, poi, oltre ai filtri solari, contiene ingredienti naturali idratanti, come semi di lino, aloe vera, thè verde o burro di karité.
Un protettore solare capelli funziona proprio come i normali prodotti solari dedicati alla pelle. Aiuta a prevenire tutti danni provocati dai raggi UV, formando un film impercettibile sulla chioma che agisce come un vero e proprio scudo, impedendo alle sostanze nocive di penetrare.
Oggi, in commercio, s’incontrano molteplici tipologie di protezione sole per capelli, da selezionare a seconda delle proprie necessità. Infatti, esistono articoli adatti alle chiome lisce o ricce, tinte o naturali. Ma quale solare scegliere? Meglio optare per una formulazione liquida o in spray? Scopriamolo subito.
Crema o spray solare per capelli? Una guida sui prodotti più efficaci
Quando si tratta di scegliere un prodotto solare per capelli occorre tenere conto di diversi elementi. Primo fra tutti è il fattore di protezione, la famosa sigla SPF. Specialmente durante le prime esposizioni al sole, il suggerimento è quello di puntare su un prodotto con almeno SPF 30, se non addirittura più alto.
L’ideale, infatti, sarebbe cominciare utilizzando una crema solare capelli con SPF 50 e poi scendere man mano, senza oltrepassare la soglia di SPF 15.
Da valutare, poi, è anche la formulazione cosmetica. Per i capelli, super apprezzati sono gli spray, poiché non ungono e non appesantiscono. Molto diffuse, comunque, sono anche le lozioni fluide, da applicare direttamente con le mani sulle lunghezze.